Today hightlight

Quisque dolor magna cras amet

In placerat imperdiet justo, id ultricies nibh mattis...

Vivamus placerat massa nullam

Pellentesque semper sit amet metus eu sodales. Nullam...

It's about Europe, it's about you

Etiam non molestie purus! Ut aliquet nibh cursus libero...

SIS II, Schengen information system

Donec ultrices purus in viverra adipiscing? Vivamus...

Shopping Cart 0 item(s) - 0.00€
  • Mi chiamo Estia

Mi chiamo Estia

  • 11.00€



Il testo potrebbe apparire, in una prima superficiale lettura, come un insieme di opere unite da un legame occasionale. In vero, l'autrice è sufficientemente chiara sul punto, i nessi e le connessioni sono qui ben più radicati, legati da profondo apparentamento di senso. Il punto di origine segna infatti l'orizzonte di una ideale tensione, che orienta ad un equo statuto dell'animo l'intera opera e i suoi versi. I riferimenti alla letteratura classica sono molteplici, così come quelli ad altre epoche o tradizioni, ma ciò che sempre affiora e ricorre è la ricerca e l'interrogazione attorno all'esistente. In queste vere e proprie visioni poetiche si alternano ed uniscono ampi spazi di silenzio, quel luogo elettivo entro cui rifluisce e si manifesta l'Essere: Il silenzio/fa spazio/alla vita. (Dalla prefazione di Mattia Leombruno)
Dettagli Libro
Autore Antonella Kubler
Anno Edizione 2017
Pagine 60

Write a review

Note: HTML is not translated!
    Bad           Good