Today hightlight

Quisque dolor magna cras amet

In placerat imperdiet justo, id ultricies nibh mattis...

It's about Europe, it's about you

Etiam non molestie purus! Ut aliquet nibh cursus libero...

Skills of tomorrow's green economy

Nunc non porttitor massa; vel dignissim diam. Vestibulum...

Nunc tellus leo gravida amet

Aliquam tempor congue enim cursus dictum. Vestibulum...

Shopping Cart 0 item(s) - 0.00€
  • L' orologio sovietico

L' orologio sovietico

  • 14.00€



"I testi della presente raccolta sono legati da una frequentazione con la scrittura che l'autore, Folco Zanobini, ha costruito dal 2005 fino al 2016, in quella che è la sua terza esperienza editoriale. Essi sono pertanto anche una viva testimonianza, come si conviene alla poesia, della parola intesa elettivamente quale esperienza umana, fiorita nel crogiolo al pari fervido e inquieto dell'animo. Il rapporto, quantomeno la relazione, con la dimensione del tempo detta la misura ineludibile della vita, il suo transito, nel duro vaglio delle ore e dei giorni. Eppure l'autore si persuade piuttosto di una pacifica casualità che genera e soggiace alla sfera umana e che istruisce il flusso incoercibile degli eventi, le unioni o le sue divergenze d'intenti, la costituzione dei legami affettivi, la tessitura delle fragili emozioni, quindi gli incontri e le inappellabili separazioni che ricorrono come una ferita nell'essere." (Mattia Leombruno, Presidente Fondazione Mario Luzi)
Dettagli Libro
Autore Zanobini Folco
Anno Edizione 2017
Pagine 42

Write a review

Note: HTML is not translated!
    Bad           Good