Today hightlight

Nunc eget adipiscing volutpat

Proin cursus, tortor quis aliquet vestibulum, ipsum...

Pellentesque eu purus eu amet

Vestibulum quis quam pretium, malesuada velit eget,...

Nunc tellus leo gravida amet

Aliquam tempor congue enim cursus dictum. Vestibulum...

Vivamus placerat massa nullam

Pellentesque semper sit amet metus eu sodales. Nullam...

Shopping Cart 0 item(s) - 0.00€
  • L' anarchia della foresta. Una vicenda di emigrati russi

L' anarchia della foresta. Una vicenda di emigrati russi

  • 18.90€



L'anarchia vive in chi esige libertà e in ogni fenomeno naturale dell'universo retto da leggi rigorosamente matematiche ma contraddetto talvolta da eventi imprevedibili. La foresta, dove i ritmi naturali sono combattuti e viziati da casualità, ne è un esempio. Due famiglie di Vecchi Credenti russi che vivono nel sud presso il mar Nero emigrano nella tajga siberiana per sfuggire alle persecuzioni dello Zar Nicola II e in seguito a quelle del bolscevico Lenin.Questo non è un libro "religioso". Ma un racconto di azioni verso un percorso di libertà. Nelle sue righe i Vecchi Credenti sono un simbolo delle minoranze perseguitate.Essi, consapevoli della loro posizione contro la generale tendenza, ne accettano con entusiasmo le conseguenze: privazioni, sacrificio, emarginazione, solitudine estrema. In questo contesto alcuni fatti sono descritti con modi spietati e brutali e si svolgono attraverso manifestazioni così violente da sembrare paradossali. Ciò avviene per evidenziare il potere del male vinto dalla forza dei personaggi e dal loro rigore etico.
Dettagli Libro
Autore Liliana Eugenia Garuti delli Ponti
Anno Edizione 2017
Pagine 224

Write a review

Note: HTML is not translated!
    Bad           Good